Duo d'arpe
Olona Harp Duet
Un incontro di suoni, colori e sfumature: l'Olona Harp Duet è una formazione raffinata e d’impatto, capace di trasformare ogni esecuzione in un’esperienza sonora unica. Il repertorio spazia tra composizioni originali scritte per questo organico e trascrizioni di celebri arie d’opera e capolavori sinfonici, adattati per esaltare la ricchezza timbrica delle due arpe.
L’equilibrio tra tradizione e innovazione rende il duo una scelta ideale per concerti, festival e eventi speciali. Contattaci per approfondire il nostro repertorio, valutare collaborazioni o creare un programma di sala su misura.

Voci dell’arpa: esplorazioni sonore in duo
Questo programma intende offrire al pubblico una panoramica del vasto repertorio composto per questa formazione. Scenicamente d’effetto, due arpe vicine richiamano visivamente l’immagine di due ali, tuttavia non solo un suono angelico, bensì ritmi incalzanti, inni di festa, sonorità avvolgenti e atmosfere intangibili lasceranno il pubblico ammaliato da questo inusuale offerta musicale.
PROGRAMMA:
- CÈSAR FRANCK (1828-1890): Prelude, Fugue , Variation (trascr. Dewey Owens)
- MARCEL TOURNIER (1879-1951): Quatres preludes pour deux harpes
- JOHN THOMAS (1828-1913): Cambria
- ALFRED HOLY (1866-1948): Festmusik
- BERNARD ANDRÈS (1941 -): Parvis
- CARLOS SALZEDO (1885-1961): Chanson dans la nuit
Tango
Rumba
Durata: 45 min. circa
Arpe all'opera
Un viaggio nei salotti del diciannovesimo secolo, al tempo in cui senza radio o televisioni, ci si dilettava a riproporre i temi delle opere liriche ascoltate nei grandi teatri. I più bei temi lirici riproposti per quest’organico raffinato ed inusuale.
PROGRAMMA:
- FRANÇOIS-JOSEPH NADERMAN (1772-1825): A Favorite Air of Mozarts
- GIOVANNI CARAMIELLO (1838-1938): Duetto sulla “Casta Diva” del Bellini
- GIOVANNI CARAMEILLO (1838-1938): “La forza del destino” di Verdi
- GIOVANNI CARAMIELLO (1838-1938): Divertimento brillante sulla “Traviata” di Verdi
- JOHN THOMAS (1828-1913): Duet on Subjects from Bizet’s “Carmen”
Durata: 45 min. circa
